Mi chiamo Gabriele e questo è il mio manuale per la coltivazione di un orto domestico.
La coltivazione dell’orto è una passione tramandatomi da mio Zio, ossia la bellezza della natura e della crescita delle piante.
Quanto è bello e soddisfaccene seminare, trapiantare, e, vedere la propria piantina crescere? È una gioia incalcolabile, poi che bella sensazione da mangiare i frutti ottenuti con la propria fatica.
ll progetto WikiOrto è una raccolta di documenti e risorse per la coltivazione dell’orto e serra in ambito domestico.
Quello che pubblico è quello che avrei voluto sempre sapere. Non pensate di trovare una guida completa, il progetto WikiOrto lo considero una sorta di diario personale sull’orto domestico.
Ho usato il nome “wiki” in quanto mi piace pensare il progetto come una piccola enciclopedia, nonostante, attualmente il progetto è unilaterale: ossia pubblico solo io senza la possibilità di modifica diretta degli utenti.
Tutti gli argomenti postati in questa categoria potrebbero sembrare postati in maniera casuale; per questo per aiutarti a cercare l’argomento o la guida che cerchi, ho realizzato un semplice Indice.
WikiOrto
Il progetto WikiOrto è una raccolta di documenti e risorse per la coltivazione dell’orto e della serra in ambito domestico. Quello che pubblico è quello che avrei voluto sempre sapere.
Questa oltre ad essere una guida per voi che leggerete, è anche il mio diario/libro contenenti le nozioni base per la coltivazione dell’orto; esso mi serve come promemoria e giuda per la coltivazione del mio piccolo orto.
Il contenuto di WikiOrto può essere sia personale (dato dalle mie esperienze) sia preso da altre guide e siti internet.
Nel caso in cui di informazioni e risorse provenienti da altri autori, quest’ultimi saranno citati sia in calce all’articolo che nella pagina dedicata “Crediti“. Ovviamente non faccio copia e incolla (sarebbe una cosa senza senso), ma sono nozioni che apprendo e diventano esperienza; In quanto non sono “nato imparato”.
Avvertenze Semina e Raccolto
I dati della semina sono indicativi e hanno carattere generico; infatti, variano in base alla regione, alla temperatura, alla stagionalità, …
Il mio progetto si basa sulla località dove attualmente vivo, ossia la bassa Lombardia.
Aggiornamenti
Con il tempo tutte le pagine e i post di WikiOrto potrebbero subire aggiornamenti, quindi visatele spesso.
Errori e/o imprecisioni
In quanto non sono un esperto, ma un semplice hobbista, potrebbero esserci errori o imprecisioni. Se li noti segnalatemeli scrivendomi una e-mail a info@wikiorto.it e provvederò alla correzione.
Condividi
Puoi condividere i contenuti di WikiOrto e del Blog.
Tutto il progetto WikiOrto è costato tempo e ricerche varie, se condividessi il progetto ti sarei grato se citassi la fonte. Grazie 🙂
Collabora
Su WikiOrto ci sono le culture che principalmente utilizzo, e non essendo un esperto, ma un semplice hobbista, potrebbero esserci errori o imprecisioni.
Se avete desiderio che pubblichi ulteriori ortaggi o tutorial, o semplicemente avete notato un errore da correggere, scrivetemi una e-mail a info@wikiorto.it e provvederò alla pubblicazione o a una correzione del post.
Visita Questa Pagina per ulteriori informazioni, ti spiega come diventare autore del Blog.
Non solo il blog, Altri Porgetti
Su WikiOrto non ho solo il blog, ma è disponibile anche su altre piattaforme.
- Profilo Instagram: @WikiOrto;
- Gruppo e Canale Telegram: E’ disponibile un gruppo Telegram dove discutere i vari argomenti, ed è disponibile un canale Telegram dove (oltre a questa pagina) vengono pubblicate le varie guide.
- BOT Telegram: @OrtoWiki_Bot.
- Ortoino: Se cerchi informazioni per Domotizzare e Automatizzare il tuo orto o la tua serra, quello che stai cercando è il progetto Ortoino (disponibile in QUESTA PAGINA).
- Serra Domotica: Ho realizzato vari progetti su come costruire una serra e domotizzarla. Trovi un indice dei progetti qui: https://gabrielevisioli.it/serra-domotica.
- Orto Domotico: Ho realizzato vari progetti su come realizzare un orto domotico. Trovi un indice dei progetti qui: https://gabrielevisioli.it/orto-domotico.
- Pagina Facebook: @WikiOrto;
- Profilo Instagram: @WikiOrto;
Leggimi!
Il progetto WikiOrto viene condiviso su Telegem, quindi unisciti alla community: @WikiOrto.